AdBlock Detected

Stai usando il blocco per le pubblicità. Ti preghiamo di rimuoverlo.

Jamble non ha pubblicità fastidiose e nel contempo, quelle presenti ci servono per sopravvivere.

Skip to content
  • twitter
  • facebook
  • youtube
JAMBLEJAMBLE
  • Home
  • FORUM
  • MISSION
  • Categorie
  • Contatti
  • CERCA
  • Informativa

Cosa NON bisognerebbe fare nella routine giornaliera dei nostri esercizi

Le cattive abitudini che ci trasciniamo da tanto tempo potrebbero impedire il nostro sviluppo nell’apprendere e nell’eseguire determinati esercizi legati al nostro strumento.
Non parliamo di sviluppare la tecnica oppure ad altri esercizi specifici, ma ad abitudini generiche. Queste possono essere ritoccate anche in poco tempo, solamente se siamo consapevoli a cosa portano e come poterli controllare.

Ecco dei miei consigli, su cosa non bisognerebbe fare durante l’esercitazione sia teorica che pratica:

Suonare con il dolore. Le “classiche” tendiniti sono molto lunghe da curare . Evitare inutili irrigidimenti del corpo può aiutare all’insorgenza di questi problemi. Gli irrigidimenti bloccano il progresso e causano disturbi più seri. Consultare un medico o uno specialista, in caso di disturbi.

Metronomo durante la memorizzazione. Anche se rimane uno strumento necessario nell’apprendimento, bisogna utilizzarlo al momento giusto. La memorizzazione di un’esercizio non deve essere disturbata dal bit del metronomo. La nostra mente deve essere concentrata unicamente sull’immagazzinamento delle informazioni che contano in quel momento (diteggiature, posizioni, punti critici,…).

Ambiente di studio chiassoso. Ci si sconcentra inutilmente ed influisce non poco sulla comprensione (in special modo su temi difficili).

Distrazione dalla TV o dalla musica scoltata. Questi evitano di potersi concentrare fino in fondo e non ci si rende conto del rendimento che è calato.

Telefonino. Assolutamente spento! L’interruzione imprevista di una telefonata o di un messaggio, distoglie l’attenzione e preclude il processo progressivo necessario, per arrivare all’obiettivo.

Stanchezza e nervosismo. Ognuno di noi deve trovare il miglior sistema per ridurre la stanchezza e di conseguenza potersi calmare. Riposo, esercizi mentali, sono solo alcuni consigli che portano ad un benefico relax. La mancanza di motivazione può essere riconducibile ai fattori di stress dovuti alla stanchezza o al nervosismo, i quali potrebbero anche portare alla tensione fisica o alla diminuzione dell’apprendimento.

Intestardirsi su quello che ci fà più piacere o ci ossessiona . Molti musicisti ci sono passati e se non si risolve in fretta, può ridurre il miglioramento in generale.

Lasciar perdere l’esercizio quotidiano a favore del recupero. Suonare regolarmente ed esercitarsi in egual modo è importante per l’apprendimento. La costanza giornaliera migliora l’abilità. Meglio esercitarsi tutti i giorni, anche per poco tempo, piuttosto che recuperare il tempo perso ogni tanto.

Non utilizzare gli strumenti di analisi dei progressi. Registrarsi ed utilizzare il metronomo, sono strumenti molto importanti per misurare la nostra crescita d’apprendimento. Studiare senza un costante accrescimento può risultare frustrante.

Non annotare i problemi o quello che si è fatto. Non saremmo capaci di ricordarci dove siamo arrivati con l’apprendimento. Mancheranno i punti fondamentali dove dovremmo lavorare la prossima volta.

Vi lascio il link al forum per poter dire la vostra : CLICCA

4Roses

CategoriesLezioni Tutorial

Tagsconsigli decalogo errori esercizi pratica studiare studio

Vu-meter Written by:Vu-meter

Amministratore del portale e del forum di Jamble, ha lavorato professionalmente in ambito musicale e multimediale. Insegnante di chitarra e armonia con lezioni private e/o via zoom, google meet, skype, ecc...

JAMBLE

Tracks WordPress Theme by Compete Themes.

IMPROVVISAZIONE ?
  • IMPROVVISAZIONE ?

  • Segui le nostre video lezioni nella JAMBLE SCHOOL

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi